Перейти к содержанию

MG MGA
roadster 1500 (1956) ASI MG A CLUB

Torino - To
€ 37 900
Tomini Sas
Пробег
76 000 км
Коробка передач
Механика
Первая регистрация
05/1956
Вид топлива
Бензин
Мощность
56 кВт (76 л.с.)
Продавец
Дилер

Основные данные

Тип кузова
Кабриолет
Тип
Подержанный
Вид привода
Задняя часть
Сиденья
2
Двери
2
Страна
Италия

История автомобиля

Пробег
Первая регистрация
05/1956
Недавнее ТО
02/2025
Кол. владельцев
2

Технические данные

Мощность
56 кВт (76 л.с.)
Коробка передач
Механика
Размер двигателя
1 558 см³
Кол-во передач
4
Кол-во цилиндров
4

Энергопотребление

Экологический класс
Евро 1
Вид топлива
Бензин
выбросы CO₂
10 г/км (комб.)

Комплектация

Kомфорт
  • Windschott (для кабриолета)
  • Кожаная отделка салона

Цвет и обивка

Цвет кузова
Красный
Цвет салона
Чёрный
Материал
Кожа

Описание

PER ULTERIORI FOTOGRAFIE CONSULTARE IL NOSTRO SITO:
https://www.tomini.eu/project/mg-a-roadster-1500-1956/

Modello
Mg A roadster 1500 (1956)
Colore
Carrozzeria rosso, interni in pelle nera con cadenino roso, moquette nera e cruscotto in radica.
Caratteristiche
Motore anteriore longitudinale 4 cilindri in linea, cilindrata 1558 cm3 8 valvole con 2 carburatori SU. Potenza max/regime 76 cv (56 kw) a 5.300 g/min. Coppia massima 98 Nm. Trazione posteriore con cambio meccanico a 4 rapporti (+RM). Velocità massima di 159 km/h con un accelerazione da 0 a 100km/h in soli 14,7 secondi. Cerchi da 15R. Freni anteriori a disco e posteriori a tamburo.
Anno
1956
Condizioni
La MG MGA del 1956 è un’icona britannica, una roadster che incarna lo spirito libero e l’eleganza sportiva degli anni ’50. Immagina una vettura bassa e sinuosa, con un cofano lungo e affusolato che sembra non finire mai, interrotto solo da un parabrezza avvolgente che protegge a malapena il pilota e il suo fortunato passeggero.
La carrozzeria, con le sue linee morbide e i parafanghi integrati, segna un netto distacco dalle MG precedenti, più squadrate e tradizionali. Questa “A”, come fu chiamata per sottolineare il nuovo corso stilistico, era moderna e seducente. Le portiere, stranamente per una roadster, non avevano maniglie esterne, aggiungendo un tocco di pulizia al design. Sotto quel cofano generoso pulsava un motore quattro cilindri in linea da 1489 cc della serie BMC B, alimentato da due carburatori SU che all’inizio erogavano circa 68 CV, presto portati a 72 CV. Questo propulsore, abbinato a un cambio manuale a quattro marce, le permetteva di raggiungere una velocità massima di circa 155 km/h, un risultato notevole per l’epoca. L’accelerazione da 0 a 97 km/h si attestava intorno ai 13 secondi. L’abitacolo era spartano ma funzionale, con sedili avvolgenti rivestiti in pelle (spesso rossa o nera, in contrasto con la carrozzeria), un cruscotto semplice con strumenti circolari che fornivano le informazioni essenziali, e un grande volante a tre razze che invitava alla guida. La sensazione era di essere immersi in un’esperienza automobilistica pura, con il vento tra i capelli e il suono del motore come colonna sonora. La MGA del ’56 poggiava su un telaio separato, con sospensioni anteriori indipendenti a doppi bracci oscillanti e molle elicoidali, e un assale rigido con molle semiellittiche al posteriore. Lo sterzo a cremagliera era diretto e comunicativo, contribuendo a un’agilità sorprendente per una vettura del suo tempo. I freni a tamburo sulle quattro ruote garantivano una decelerazione adeguata, anche se non paragonabile agli standard moderni. Prodotta ad Abingdon, in Inghilterra, la MGA riscosse un grande successo, soprattutto all’estero, con la maggior parte degli esemplari esportati. La sua linea affascinante, unita a un prezzo relativamente accessibile e a una meccanica affidabile, la rese un’auto sportiva desiderabile per molti appassionati. Possedere una MG MGA del 1956 oggi significa entrare in un pezzo di storia automobilistica, guidare un’auto con un’anima e uno stile inconfondibili, e godere del fascino senza tempo delle roadster britanniche classiche. È un’auto che attira sguardi e sorrisi ovunque vada, un vero simbolo di un’epoca d’oro per l’automobilismo sportivo. Nello specifico parliamo di una mezzo che meccanicamente è perfetto, con una scrupolosa manutenzione regolare dell’ultimo proprietario. Internamente è in ottimo stato con un plus del cruscotto in radica. la carrozzeria si presenta in ottimo stato senza nessun tipo di ruggine e telaio in legno in ottimo stato. esteticamente presenta qualche piccolo segno del tempo. un auto che aspetta solo un nuovo proprietario. iscritta ASI
Curiosità
MG (acronimo di Morris Garages) nasce a Oxford nel 1924, come costola della Morris Motors. Devi sapere che MG in origine avrebbe dovuto essere un semplice centro assistenza del marchio fondato da William Morris nel 1910. Grazie all’intraprendenza di Cecil Kimber, messo a capo della neonata MG proprio da Morris, da semplice mandataria la nuova realtà aziendale presto divenne sede di sperimentazione sui veicoli. Cecil iniziò a modificare i modelli della Morris: presto il centro di assistenza si trasformò in una casa automobilistica autonoma, che prese il nome di MG Super Sports. Tener conto di tutte le traversie, i cambi di proprietà e le ragioni sociali è un’operazione complessa: quello che conta davvero è che MG ha saputo mantener fede alla propria natura nel corso degli anni, creando auto iconiche.

Leasing

shared.leasing.targetGroupBoth

detailpage.leasing.title Tomini Sas

detailpage.leasing.oneTimeCosts

detailpage.leasing.configurator.downPayment
€ 0,-
shared.listItem.leasing.transferCost
Keine Angabe
shared.listItem.leasing.registrationCost
€ 0,-
detailpage.leasing.total
€ 0,-

detailpage.leasing.generalData

detailpage.leasing.totalLeaseAmount
€ 16.718,40
detailpage.leasing.contractType
Kilometerleasing
detailpage.leasing.mileage p.a.
5.000 km
detailpage.leasing.leasingFactor
0,87

detailpage.leasing.monthlyCosts

detailpage.leasing.duration
60 Monate
detailpage.leasing.monthlyInstallment
€ 278,64

detailpage.leasing.additionalInformation

detailpage.leasing.moreKmCosts
€ 0,0000
detailpage.leasing.reducedKmPayment
€ 0,0000

detailpage.leasing.tip.headline

detailpage.leasing.tip.text

detailpage.leasing.loanBrokerage ARVAL Deutschland GmbH, Bajuwarenring 5, 82041 Oberhaching

Die Angaben entsprechen zugleich dem 2/3 Beispiel nach § 6a Abs. 3 PAngV.



Продавец

Дилер
Tomini Sas
Дилер AutoScout24 с 2016 года
corso sommeiller 17 torino

Oткрыто (местное время)

Закрывается в (местное время) 19:30

КонтактDario Paolo Leonardo De Lucia

  1. в т.ч. НДС
  2. Цена для дилеров
{"sthp":"76","leasing":"false","seg":"mediumclass,oldtimer","stmak":"MG","did":"20434946","stmil":"76000","gear":"M","stmod":"MGA","cost":"37900","stmon":"5","styea":"1956","make":"48","ad":"dealer","vat":"0","art":"2","carby":"0","fr":"1","stccm":"1558","buyonline":"false","stkw":"56","zip":"IT10128","model":"16504","equi":"44,6","mia":"false","miles":"5","img":"https://prod.pictures.autoscout24.net/listing-images/0568c1e3-fe98-4e1b-acd4-ad3df7680414_28d09a2c-4d95-4930-9571-aad507a0f045.jpg/720x540.webp","price":"6","rnd":"80","ECO":"NO","fuel":"B","kenteken":"false","acc":"U","hp":"3","type":"U","atsd":"","zip2":"10128","articleType":"C","cockpit":"F"}