detailpage.leasing.tip.text
Пробег
57 205 км
Коробка передач
-
Первая регистрация
01/1966
Вид топлива
Бензин
Мощность
13 кВт (18 л.с.)
Продавец
Частное лицо
Основные данные
- Тип кузова
- Прочее
- Тип
- Подержанный
История автомобиля
- Пробег
- 57 205 км
- Первая регистрация
- 01/1966
Технические данные
- Мощность
- 13 кВт (18 л.с.)
Энергопотребление
- Вид топлива
- Бензин
Цвет и обивка
- Цвет кузова
- Чёрный
- ЛК-покрытие
- Иное
Описание
Nel 1965 venne presentata la Nuova 500 F, erede della “D”, destinata a divenire negli anni la versione con il maggior numero di unità costruite dalla Fiat. In cosa differiva dal modello precedente? ( La Fiat 500 D). Vediamo punto per punto le differenze.
Il semitetto ed il padiglione, nella Fiat 500 F, vennero realizzati con un’ unico pezzo di lamiera al posto dei tre pezzi imbullonati fra loro. A questa modifica fece seguito l’ampliamento longitudinale e trasversale del parabrezza. Il tetto in tela invece adottò un unico gancio centrale di plastica nera al posto dei due gancetti metallici.
Nella Cinquecento F scomparvero i profili di alluminio lucidato, a livello del cofano anteriore, posteriormente sotto il lunotto e sulla fiancata, all’altezza della portiera.
Anche le luci posteriori vennero modificate diventando quelle che conosciamo tutti, più piatte e più ampie.
La modifica più evidente nella Fiat 500 F fu l’introduzione dell’apertura delle portiere incernierate anteriormente fino a gennaio 1966, con 8 viti per porta, da cui il termine “otto bulloni“. Questa caratteristica riguardò le poche Cinquecento F prodotte dal Marzo 1965 fino a Gennaio 1966. Si parla di circa 800.00 esemplari, oggi molto ricercate dai collezionisti.
Il semitetto ed il padiglione, nella Fiat 500 F, vennero realizzati con un’ unico pezzo di lamiera al posto dei tre pezzi imbullonati fra loro. A questa modifica fece seguito l’ampliamento longitudinale e trasversale del parabrezza. Il tetto in tela invece adottò un unico gancio centrale di plastica nera al posto dei due gancetti metallici.
Nella Cinquecento F scomparvero i profili di alluminio lucidato, a livello del cofano anteriore, posteriormente sotto il lunotto e sulla fiancata, all’altezza della portiera.
Anche le luci posteriori vennero modificate diventando quelle che conosciamo tutti, più piatte e più ampie.
La modifica più evidente nella Fiat 500 F fu l’introduzione dell’apertura delle portiere incernierate anteriormente fino a gennaio 1966, con 8 viti per porta, da cui il termine “otto bulloni“. Questa caratteristica riguardò le poche Cinquecento F prodotte dal Marzo 1965 fino a Gennaio 1966. Si parla di circa 800.00 esemplari, oggi molto ricercate dai collezionisti.
Leasing
detailpage.leasing.title null
detailpage.leasing.oneTimeCosts
- detailpage.leasing.configurator.downPayment
- € 0,-
- shared.listItem.leasing.transferCost
- Keine Angabe
- shared.listItem.leasing.registrationCost
- Keine Angabe
- detailpage.leasing.total
- € 0,-
detailpage.leasing.generalData
- detailpage.leasing.totalLeaseAmount
- € 14.688,-
- detailpage.leasing.contractType
- Kilometerleasing
- detailpage.leasing.mileage p.a.
- 0 km
detailpage.leasing.monthlyCosts
- detailpage.leasing.duration
- 48 Monate
- detailpage.leasing.monthlyInstallment
- € 306,-
detailpage.leasing.additionalInformation
- detailpage.leasing.reducedKmPayment
- € 0,0000
detailpage.leasing.tip.headline
detailpage.leasing.loanBrokerage Volkswagen Leasing GmbH, Gifhorner Str. 57, 38112 Braunschweig
Die Angaben entsprechen zugleich dem 2/3 Beispiel nach § 6a Abs. 3 PAngV.
Продавец
Частное лицоКонтакт
- в т.ч. НДС
- Цена для дилеров